studio di architettura
Create Your First Project
Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started
Riqualificazione fermate autobus
Committenza:
Comune di Polonghera
Localizzazione:
12030 Polonghera (CN)
Periodo:
2024-2025
Incarico professionale:
piano di fattibilità tecnico economica
P.F.T.E. per riqualificazione delle fermate autobus di linea sulla S.P. 663
Entrambe le fermate dell’autobus di linea sono attualmente contraddistinte da criticità che interessano la sicurezza dei passeggeri e degli automobilisti che percorrono la provinciale: i mezzi del trasporto pubblico sono infatti attualmente costretti ad effettuare la fermata per la salita e/o discesa dei passeggeri occupando il sedime stradale ed impedendo di fatto la circolazione degli altri mezzi fino alla ripartenza. Si rende perciò necessario un intervento di riqualificazione che consenta agli utilizzatori del trasporto pubblico (per la maggior parte ragazzi/e frequentanti la scuola secondaria di primo grado) di poter attendere ed effettuare la salita e/o la discesa in completa sicurezza, senza però che l’autobus diventi ostruzione della corsia di marcia. La riqualificazione delle fermate dell’autobus consentirà di poter usufruire del servizio di trasporto pubblico in maniera accessibile, sicura e confortevole.
L’intervento prevede, per entrambi i lotti, la realizzazione di una banchina di fermata posta su isola rialzata e distanziata dal sedime stradale attraverso uno spazio di fermata apposito in modo che l’autobus non debba occupare il sedime stradale nel momento di sosta per la salita e/o discesa dei passeggeri. L’affiancamento degli autobus avverrà attraverso una corsia di avvicinamento e una di allontanamento opportunamente raccordate con la strada principale al fine di consentire l’entrata e l’uscita del mezzo senza rappresentare un ingombro. Tutta l’area sarà opportunamente illuminata attraverso il posizionamento di pali e corpi illuminati che renderanno visibili da opportuna distanza le piazzole di fermata, oltre all’apposizione di opportuna cartellonistica verticale e segnaletica orizzontale.
A lato della banchina di fermata (per entrambe i lotti) verrà installata una pensilina per fornire agli utenti riparo dagli agenti atmosferici; per garantire ulteriore comfort verrà collocata al di sotto della copertura una panchina.
Le banchine di fermata saranno finite con autobloccanti e raccordate al percorso pedonale attraverso rampe di pendenza inferiore all’8%. Le corsie di avvicinamento, sosta e allontanamento degli autobus saranno invece finite con asfalto opportunamente legato all’attuale rifinitura delle corsie di marcia.